
ASPETTANDO NATALE
Schiaccianoci
Quando una giovane coppia passa le serate a schiacciare le noci deve esserci qualcosa che non va… oppure qualcosa di molto speciale!
Sicuramente una buona dose di complicità tra i due, ma dato che ci sarebbero tante cose più piacevoli da fare, un motivo deve esserci.
Succede ogni anno in questo periodo aspettando Natale, fa parte della nostra routine.
Solo le persone provenienti dalla parte sud di Parma, quella verso gli Appennini, possono capirne il motivo: la spongata.
Spongata
La spongata è un tipico dolce natalizio di antiche origini e io ho avuto la fortuna di ereditare la ricetta della mia cara amica Adriana (oggi 81 anni compiuti) alcuni anni fa.
Molte persone della zona hanno l’abitudine di fare la spongata e devo ammettere di averne assaggiate tante buone, ma quella di Adriana è sempre stata la mia preferita.
Quindi le ho chiesto di insegnarmi a fare la spongata e un Natale mi ha invitato a prepararla con lei e sua figlia Silvia. Ho un bel ricordo di quei giorni. Eh si, perché si parla di giorni quando si tratta di fare la spongata! Il tempo è sempre uno degli ingredienti base delle ricette tradizionali.
Abbiamo fatto 46 spongate cotte nel forno a legna, niente male per la mia prima volta!
Da quell’anno ho iniziato a fare la mia spongata, partendo dalla ricetta e dal procedimento di Adriana, ma aggiungendo il mio tocco personale. Diventando poi il mio regalo di Natale per parenti ed amici, ha riscosso sempre grande successo, anno dopo anno.
Mi manca molto non farla più con Adriana e Silvia: 3 donne in 1 cucina sanno come passare il tempo.
Quando Roberto è entrato nella mia vita, ha portato con sé ciò che a me era sembrata un’innovazione, ma che invece non era nulla di nuovo. Suo nonno tanti anni fa aveva intagliato uno stampo per decorare la superficie della spongata e la sua famiglia l’ha da subito condiviso con me. E’ qui che ho iniziato a sentirmene parte per la prima volta.
Romanticismo a parte, non vi ho ancora detto perché stiamo schiacciando le noci: preparare le noci è il primo passo del procedimento e la regola numero 1 è di non usare mai noci già sgusciate! Quindi avanti tutta fino al passo successivo.
Rimanete sintonizzati!
Scrivi un commento