SUGO AI FUNGHI PORCINI E SALSICCIA
  • 50 mins

  • Facile

  • 8 serves

SUGO AI FUNGHI PORCINI E SALSICCIA

Ingredienti per il sugo:

200g SALSICCIA DOLCE DI MAIALE (o ancor meglio PASTA DI SALAME)

50g FUNGHI PORCINI SECCHI

15g BURRO

50g VINO BIANCO SECCO

1 SCALOGNO

1 SPICCHIO D’AGLIO

1 cucchiaino TRIPLO CONCENTRATO DI POMODORO

OLIO EXTRA-VERGINE DI OLIVA q.b.

SALE FINO q.b.

Ingredienti per il condimento:

PARMIGIANO REGGIANO DOP 24mesi q.b.

Procedimento:

Spezzetta i funghi e mettili in ammollo in acqua tiepida per almeno mezz’ora (se di più è meglio), cambiando l’acqua 2 o 3 volte per eliminare le impurità.

Nel frattempo, pela lo spicchio d’aglio e sminuzza lo scalogno.

Strizza i funghi e tieni la loro acqua da parte.

Fai appassire lo spicchio d’aglio e il trito di scalogno in olio extra-vergine di oliva. Se iniziano a friggere, aggiungi un goccio d’acqua. Pela la salsiccia e aggiungila rompendola a pezzetti. Una volta che la carne avrà cambiato colore, sfuma con il vino. Aggiungi il triplo concentrato di pomodoro.

Aggiungi i funghi, la loro acqua filtrata (circa 150g) e sale fino. Cuoci per circa 10 minuti. Spegni il fuoco, rimuovi l’aglio e aggiungi il burro.

Cuoci, scola e condisci la pasta con il sugo di funghi porcini e salsiccia caldo e spolvera con Parmigiano Reggiano DOP appena grattugiato.

Se non utilizzerai tutto il sugo poiché non mangerai tutti i ravioli, puoi congelarlo.

Di solito preparo il sugo ai funghi porcini e salsiccia quando confeziono i ravioli ai funghi porcini, ma posso assicurare che è perfetto anche con la pasta all’uovo (tagliatelle), con la pasta fresca (trofie) e persino con la pasta secca (fusilli o radiatori).