
RAVIOLI AL VAPORE
Ingredienti per il ripieno:
1 PORRO piccolo (circa 70g)
⅓ CAVOLO VERZA (circa 230g una volta sminuzzato)
1 SALSICCIA DOLCE DI MAIALE o ancor meglio PASTA DI SALAME (circa 160g)
215g MACINATO DI POLPA DI MANZO
35g SALSA DI SOIA
40g VINO BIANCO SECCO
15g BURRO
Ingredienti per la pasta:
270g FARINA “00”
140g ACQUA
1 pizzico SALE FINO
Ingredienti per servire:
SALSA DI SOIA q.b.
Procedimento:
Lava e asciuga il porro, poi elimina le estremità e il primo strato superficiale. Sminuzzalo.
Rimuovi la base del cavolo verza, poi lava e asciuga le foglie. Sminuzzale.
Sciogli il burro in una padella, poi aggiungi il porro sminuzzato. Stufa a fuoco lento. Pela la salsiccia e aggiungila, riducendola in pezzi. Mescola.
Aggiungi il macinato di manzo e continua a mescolare finché la carne cambia colore.
Irrora con il vino bianco secco e aggiungi la salsa di soia.
Aggiungi il cavolo verza sminuzzato e mescola. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio fino a riduzione dei liquidi (circa 10 minuti). Fai raffreddare il ripieno.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua (io ne ho usata una da 3 litri dai bordi alti) e prepara la vaporiera di bamboo ritagliando un pezzo di carta forno tondo per ogni strato. Adagia la carta e bucherellala per permettere il passaggio del vapore (la carta serve ad evitar che i ravioli si attacchino alla vaporiera).
Nel frattempo, prepara la pasta mescolando 255g di farina “00” con acqua e sale. Impasta fino ad ottenere un risultato omogeneo.
Tira la pasta con un mattarello o con l’apposita macchina (la mia ha 9 livelli e per i ravioli al vapore mi fermo al 6) adagiandola su un piano di lavoro infarinato (serviranno circa 15g di farina). Usa un anello coppapasta (ø 8,5 cm) per ottenere dei cerchi di pasta, poi adagia il ripieno nel mezzo e sigillali bene (dai la forma che preferisci: i miei non sono esteticamente perfetti, ma la bontà è garantita!).
Quando l’acqua bolle, posiziona la vaporiera di bamboo sulla pentola (devono avere lo stesso diametro ovviamente) e disponi i ravioli (circa 6 per livello ogni volta). Copri con un coperchio e cuoci per circa 15 minuti. Ripeti l’operazione 3 volte, dato che con questi quantitativi otterrai circa 37 ravioli.
Servi i ravioli al vapore caldi, mettendo a disposizione della salsa di soia per poterli intingere.
Come potrai immaginare, questa non è una ricetta cinese originale: ho cercato di mettere assieme due miei amori e cioè i ravioli al vapore e i sapori dell’Emilia-Romagna!
Scrivi un commento