
TORTINI DI CIOCCOLATO CON CUORE FONDENTE
Ingredienti:
200g CIOCCOLATO FONDENTE 70%
200g BURRO
150g ZUCCHERO
4 UOVA
40g FARINA “00”
1 pizzico sale fino
Ingredienti per ungere gli stampo:
CACAO AMARO IN POLVERE q.b
BURRO q.b.
Ingredienti per l’impiattamento:
FRUTTI DI BOSCO freschi (lamponi, mirtilli e more) q.b.
COULIS DI LAMPONI q.b.
Procedimento:
Sminuzza il cioccolato fondente e fallo sciogliere a fuoco lento assieme al burro (ancora meglio se a bagnomaria). Lascia raffreddare.
Nel frattempo, sbatti le uova con lo zucchero, poi aggiungi farina e sale.
Versa la mistura di cioccolato e burro fusi e mescola (attenzione a non sbattere troppo, altrimenti si formeranno delle bolle d’aria che diventeranno dei buchi in cottura… come potete vedere dalla foto, ho esagerato mentre registravo il video)!
Imburra 8 pirottini (io ho usato uno stampo piuttosto grande poiché volevo fare una versione da 2 porzioni da condividere per San Valentino, quindi ho proceduto con soli 4 stampi, ma suggerisco di procedere con quelli più piccoli) e ricopri con cacao amaro in polvere (usare la farina come si farebbe normalmente produrrebbe un alone bianco intorno al tortino). Attenzione a scegliere degli stampi che possono essere congelati e messi in forno direttamente una volta estratti dal freezer.
Versa il composto e congela per minimo 4 ore… o per qualche mese!
Quando decidi di consumarli, preriscalda il forno a 220°C e inforna i tortini congelati.
Cuoci per 10-12 minuti se gli stampi sono rimasti in freezer solo 4 ore, oppure 15-20 minuti se ci sono stati per più tempo. Se procedi con uno stampo più grande, i tempi si allungheranno di circa 1 volta e mezzo: dopo averlo lasciato in freezer un’intera notte, ho lasciato il mio in forno per 25 minuti).
Puoi servirli come preferisci: io ho optato per dei frutti di bosco freschi (lamponi, mirtilli e more) e una coulis di lamponi che ho realizzato seguendo la mia ricetta della coulis di fragole.
I tortini di cioccolato con cuore fondente sono il dessert perfetto sempre disponibile nel tuo freezer: facili da realizzare e pronti in pochi minuti… i tuoi ospiti troveranno una deliziosa e calda sorpresa quando taglieranno il primo boccone!
Non aspettare San Valentino per prepararne un po’!
Scrivi un commento