BAVARESE AL CACO
  • 30 minuti (più 5 ore di riposo)

  • Difficoltà media

  • 6 porzioni

BAVARESE AL CACO

Ingredienti:

600g POLPA DI CACO (= circa 4 cachi maturi)

400ml PANNA FRESCA

100g ZUCCHERO A VELO

100g ACQUA

24g GELATINA IN FOGLI (=12 fogli)

10g RUM

Procedimento:

Scalda l’acqua, poi aggiungi lo zucchero per farlo sciogliere, mescolando con un cucchiaio. Se non si scioglie completamente, scalda leggermente sul fuoco. Poi lascia raffreddare.

Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti.

Lava e asciuga i cachi, poi elimina il calice (le foglie attaccate al frutto). Taglia ogni frutto a metà e scava la polpa con un cucchiaio, poi passala al setaccio (rimarranno circa 450g di succo).

Versa il succo di cachi, la soluzione di zucchero e il liquore in una ciotola.

Riempi il lavandino di acqua fredda.

Strizza la gelatina e scioglila in un pentolino a bagnomaria o a fuoco lento, prestando attenzione a non superare i 30° C. Aggiungi la gelatina al composto e mescola velocemente per non farla solidificare. Immergi subito la ciotola nell’acqua fredda e continua a mescolare finché addensa.

Nel frattempo, monta la panna e aggiungila al composto mescolando dal basso verso l’alto per non farla collassare.

Ungi (suggerisco di utilizzare uno spray da cucina) uno stampo (scegline uno che possa essere riempito quasi all’orlo con questo quantitativo di preparato) e versa il composto. Lascia solidificare in frigorifero per almeno 5 ore.

Estrai la bavarese al caco dallo stampo capovolgendola su un piatto di portata e attendendo qualche minuto affinché si adagi sul piatto (se lo stampo non viene colmato, questa operazione potrebbe creare problemi, poiché cadendo la bavarese potrebbe rompersi).

Si può procedere con una decorazione o lasciarla così com’è.

Se hai un albero di cachi in giardino, non sprecarne i frutti… la loro struttura potrebbe non essere invitante, ma posso assicurarvi che sono l’ingrediente perfetto per i vostri dolci!