
TORTELLINI DOLCI FRITTI DI CARNEVALE
Ingredienti per la pasta:
500g FARINA “00”
135g ZUCCHERO
3 UOVA
4 cucchiai OLIO DI SEMI (mais, girasole o arachidi)
1 bustina LIEVITO VANIGLIATO IN POLVERE (=16g)
1 ARANCIA (solo il succo)
Ingredienti per il ripieno:
circa 250g MARMELLATA DI SUSINE o CREMA SPALMABILE ALLE NOCCIOLE & CACAO
Altri ingredienti:
circa 1500g OLIO DI SEMI DI ARACHIDI
ZUCCHERO A VELO q.b.
Procedimento:
Mischia tutti gli ingredienti per la pasta in una ciotola e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Copri e lascia riposare per circa 45 minuti.
A riposo terminato, infarina il piano di lavoro e taglia un pezzo di impasto. Stendi una striscia di pasta con un mattarello infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3mm. Mentre tiri la pasta, girala di tanto in tanto.
Adagia circa mezzo cucchiaino di ripieno al centro della striscia seguendo una linea immaginaria che la percorre orizzontalmente, lasciando abbastanza spazio tra un tortellino e l’altro.
Ripiega la pasta in modo da coprire completamente il ripieno, poi coppa a forma di mezzaluna utilizzando una tazzina da caffè. Puoi utilizzare i ritagli mescolandoli ad un nuovo pezzo di pasta.
Friggi i tortellini man mano che li confezioni.
Versa l’olio di semi di arachidi in una padella dai bordi alti (circa ø 20-24 cm). Non usare padelle di acciaio per friggere e assicurati di riempire con olio per almeno la metà della capacità poiché i tortellini devono galleggiare.
Porta l’olio a una temperatura di 170°C, poi tuffa 2-3 tortellini. Continua a girarli con una ramina. Non appena iniziano a dorare e a crepare in superficie, scolali con la ramina e disponili su una grata per far scolare eventuale olio in eccesso.
Continua a controllare la temperatura con un termometro da cucina e fai attenzione che non aumenti: se così fosse, rimuovi la padella dal fuoco per abbassarla (altrimenti i tortellini imbruniranno all’esterno, restando crudi all’interno). Continua a friggere 2-3 tortellini alla volta, a mano a mano che li avrai confezionati.
Trasferiscili dalla grata a una teglia ricoperta di carta assorbente.
Una volta raffreddati, spolvera di zucchero a velo.
I tortellini dolci fritti di Carnevale sono d’obbligo il Giovedì Grasso… e si sa che le tradizioni vanno rispettate!
Scrivi un commento